Obiettivi di apprendimento
- Descrivere la definizione e i fattori di rischio dell'ictus perioperatorio
- Diagnosticare l'ictus perioperatorio
- Gestire l'ictus perioperatorio
sfondo
- L'ictus perioperatorio è una complicanza devastante della chirurgia
- Definito come un infarto cerebrale ischemico o emorragico che si verifica durante l'intervento chirurgico o entro 30 giorni dall'intervento
- Ictus conclamato: infarto cerebrale acuto con manifestazione clinica che dura più di 24 ore
- Ictus nascosto: infarto non riconosciuto al momento dell'esordio
- Incidenza 0.1-1.9%
- Tassi di morbilità e mortalità più elevati rispetto all'ictus non correlato alla chirurgia
Fattori di rischio
Fattori del paziente | Fattori chirurgici |
---|---|
L'aumento dell'età | Chirurgia toracica |
Storia di precedente ictus o TIA | Chirurgia dei trapianti |
Ipertensione | Chirurgia endocrina |
Storia di fibrillazione atriale | Chirurgia dell'ustione |
Malattia valvolare | Chirurgia otorinolaringoiatrica |
Le malattie cardiovascolari | Emicolectomia |
Malattia renale | |
Diabete mellito | |
Fumatore or BPCO | |
Forame ovale pervio | |
Emicrania con o senza aura |
Frodi
Valutazione postoperatoria
- La scala modificata del National Institutes of Health Stroke Scale (NIHSS) può essere utilizzata per valutare i pazienti con sospetto ictus perioperatorio
- 0 = nessun colpo
- 1–4 = colpo minore
- 5-15 = corsa moderata
- 15-20 = ictus moderato/grave
- 21-42 = ictus grave
Articolo | Punti |
---|---|
Domande sul livello di coscienza | 0 = Risponde correttamente a entrambi 1 = Risponde correttamente a uno 2 = Nessuna risposta corretta |
Comandi del livello di coscienza | 0 = esegue correttamente entrambe le attività 1 = esegue correttamente un compito 2 = non eseguire nessuno dei due compiti |
GAZE | 0 = normale 1 = Paralisi parziale dello sguardo 2 = Paralisi totale dello sguardo |
Campi visivi | 0 = Nessuna perdita visiva 1 = emianopsia parziale 2 = emianopsia bilaterale |
Braccio sinistro | 0 = Nessuna deriva 1 = Deriva prima di 10 s 2 = Fallisce prima di 10 s 3 = Nessuno sforzo contro la gravità 4 = Nessun movimento |
Braccio destro | Stesso punteggio del braccio sinistro |
Gamba sinistra | Stesso punteggio del braccio sinistro |
Gamba destra | Stesso punteggio del braccio sinistro |
Sensoriale | 0 = normale 1 = anormale |
Lingua | 0 = normale 1 = Lieve afasia 2 = Grave afasia 3 = Muto |
Trascurare | 0 = normale 1 = Lieve 3 = Grave |
Management
- La diagnosi precoce è fondamentale (<25 min dopo l'insorgenza dei sintomi)
- Scansione TC senza mezzo di contrasto di emergenza per discriminare tra ictus ischemico da emorragia intracranica e cause non vascolari di sintomi neurologici (p. es., tumori)
- La TC multimodale e la risonanza magnetica possono fornire ulteriori informazioni
- Trattamento di emergenza (<60 min dopo l'insorgenza dei sintomi):
- Spostare il paziente in unità di ictus acuto
- Correzione delle cause postoperatorie di ipotensione (deplezione di volume, perdita di sangue, ischemia miocardica, aritmie)
- Cura la febbre
- Monitoraggio cardiaco e trattamento delle aritmie qualora dovessero verificarsi
- La trombolisi endovenosa può essere utile
- La trombolisi intraarteriosa può essere somministrata entro 6 ore dall'insorgenza dei sintomi, da sola o in combinazione con la trombolisi endovenosa
- L'aspirina può essere utilizzata se ritenuta sicura
- Trombectomia meccanica in pazienti con occlusione di grandi vasi, tra 6 e 24 ore dopo l'insorgenza dei sintomi
Lettura suggerita
- Ng JLW, Chan MTV, Gelb Adrian W, Warner David S. Ictus perioperatorio in chirurgia non cardiaca e non neurochirurgica. Anestesiologia. 2011;115(4):879-90.
- Lindberg AP, Flexman AM. Ictus perioperatorio dopo chirurgia non cardiaca e non neurologica. BJA Educ. 2021;21(2):59-65.
- Benesch C, Glance LG, Derdeyn CP, Fleisher LA, Holloway RG, Messé SR, et al. Valutazione neurologica perioperatoria e gestione per ridurre il rischio di ictus acuto nei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca e non neurologica: una dichiarazione scientifica dell'American Heart Association/American Stroke Association. Circolazione. 2021;143(19):e923-e46.
Ci piacerebbe avere tue notizie. Se dovessi rilevare errori, inviaci un'e-mail servizioclienti@nysora.com