La disfunzione del diaframma può derivare da diverse cause, ma per gli operatori dell'anestesia regionale, una delle più note è la blocco interscalenico. Questo blocco, comunemente utilizzato per interventi chirurgici alla spalla, può inavvertitamente influenzare il diaframma, causando disfunzione sul lato bloccato. Una valutazione immediata e non invasiva della funzionalità del diaframma è fondamentale per garantire un'assistenza ottimale al paziente in questi casi.
Siamo lieti di annunciare il lancio del nostro nuovissimo corso nell'app Point-of-Care Ultrasound (POCUS): Ultrasuoni del diaframmaQuesto corso è progettato per fornire agli operatori sanitari le competenze per valutare la funzionalità del diaframma al letto del paziente in modo rapido e accurato.
Punti salienti del corso:
- Oltre 30 illustrazioni e animazioni originali:Ogni lezione contiene materiale visivo di alta qualità, che migliora la comprensione delle tecniche dell'ecografia del diaframma.
- Approccio pratico all'apprendimento: Le guide dettagliate, dall'impostazione della macchina all'interpretazione, garantiscono un'esperienza pratica nella valutazione del diaframma.
- Tecniche non invasive: Apprendi approcci non invasivi immediatamente applicabili in ambito clinico per la valutazione della funzionalità del diaframma.
Questo corso fornisce informazioni di base essenziali insieme a competenze pratiche per comprendere appieno l'anatomia del diaframma, la sua funzionalità e la sua importanza nella pratica medica. Che tu ti stia preparando per un intervento chirurgico, monitorando pazienti postoperatori o gestendo lo svezzamento dal ventilatore in terapia intensiva, questo corso copre tutto.
Perché è importante la valutazione del diaframma?
L'ecografia del diaframma sta diventando sempre più rilevante in vari contesti clinici grazie alla sua natura non invasiva, alla facilità d'uso e all'accuratezza. Svolge un ruolo fondamentale in:
- Valutazione preoperatoria dei pazienti a rischio di danno al nervo frenico.
- Monitoraggio postoperatorio dopo interventi chirurgici ad alto rischio, come quelli cardiotoracici o della parte superiore dell'addome.
- Terapia intensiva, in particolare nello svezzamento ventilatorio, per valutare l'atrofia del diaframma o prevedere uno svezzamento difficile.
- Valutazione di disturbi neuromuscolari o malattie respiratorie che possono influire sulla funzionalità del diaframma.
Obiettivi di apprendimento
Entro la fine di questo corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere l'anatomia e la fisiologia del diaframma.
- Identificare le strutture chiave del diaframma tramite ultrasuoni.
- Eseguire valutazioni dinamiche della funzione diaframmatica.
- Riconoscere modelli ecografici anomali del diaframma, indicativi di disfunzione.
Vantaggi del diaframma POCUS
- Non invasivo e preciso: L'ecografia del diaframma offre valutazioni dinamiche in tempo reale del movimento del diaframma durante il ciclo respiratorio senza richiedere procedure invasive.
- Sensibilità e specificità diagnostica: I soggetti addestrati raggiungono il 93% di sensibilità e il 100% di specificità nella diagnosi della disfunzione diaframmatica neuromuscolare.
- Riproducibilità:Gli studi dimostrano tassi di concordanza intra-osservatore compresi tra l'87% e il 99% e tassi inter-osservatore del 56%-98%, rendendo questa tecnica affidabile.
Sommario
- Obiettivi di apprendimento
- indicazioni
- Informazioni essenziali
- Anatomia funzionale
- Installazione della macchina ad ultrasuoni
- Posizione del paziente
- Luoghi di interesse
- Posizione del trasduttore
- Scansione
- Zona sottocostale
- Zona di apposizione
- Interpretazione
- Panoramica
Conclusione
Questo corso completo di ecografia del diaframma nell'app POCUS trasformerà la tua pratica ampliando le tue capacità diagnostiche. Sarai in grado di valutare la funzionalità del diaframma con sicurezza, assicurando risultati migliori per i pazienti, in particolare in contesti ad alto rischio, di terapia intensiva e chirurgici.
Scarica la Applicazione POCUS e inizia subito il tuo percorso per padroneggiare gli ultrasuoni del diaframma!