NYSORA 4 U (N4U): Novità
Uno studio su cadavere rivela un volume risparmiante il nervo femorale per il blocco PENG
Una recente ricerca su cadaveri sul blocco del gruppo nervoso pericapsulare (PENG) evidenzia i suoi vantaggi in termini di risparmio motorio ma rivela limiti nella prevenzione completa della debolezza del quadricipite, con incidenze del 45% a 3 ore e del 25% a 6 ore dopo l'intervento. Lo studio ha stabilito che il volume effettivo massimo (MEV90) richiesto per un blocco nervoso ottimale risparmiando il nervo femorale è 13.2 ml. Questa scoperta sottolinea la necessità di ulteriori indagini sul MEV90 del blocco PENG in soggetti vivi per perfezionarne l'applicazione clinica.
Blocco riuscito: il nervo femorale non è stato colorato con colorante. (A) Prima della rimozione del muscolo ileopsoas. (B) Dopo la rimozione del muscolo ileopsoas per esporre l'osso iliaco. AIIS, spina iliaca antero-inferiore; ASIS, spina iliaca antero-superiore; FN, nervo femorale; HFN, ramo articolare alto del nervo femorale; IM, muscolo iliaco; IPE, eminenza ileopubica; LFN, ramo articolare basso del nervo femorale; ON, nervo otturatore; PM, muscolo psoas; PT, tubercolo pubblico.
Per leggere l'articolo completo in RAPM, copia e incolla questo nella ricerca di Google:
Leurcharusmee P, et al. Reg Anesth Pain Med 2023;48:549–552.